Domande frequenti

Chiamaci

In questa pagina potrete trovare le risposte alla domande più frequenti che riguardano la scelta, la posa e la manutenzione dei pavimenti in legno.

CONTATTI

Quali sono i passaggi fondamentali per la manutenzione e la pulizia dei pavimenti in legno?


Per la manutenzione e pulizia dei pavimenti in legno: aspira o spazza regolarmente, pulisci con un panno umido, evita l’acqua in eccesso, usa un detergente adeguato, proteggi da graffi e rifinisci periodicamente.

Come posso proteggere il mio pavimento in legno dagli eventuali danni causati da umidità o macchie?


Per preservare la bellezza e la durabilità del tuo pavimento in legno, evita l’accumulo di umidità o macchie. Usa tappeti assorbenti nelle aree ad alto rischio e pulisci le macchie immediatamente con prodotti specifici. Inoltre, mantieni l’umidità relativa della stanza tra il 30% e il 50% per prevenire deformazioni del legno.

È possibile riparare i graffi o le imperfezioni sui pavimenti in legno?


Certamente! I pavimenti in legno possono essere restaurati anche se presentano graffi o imperfezioni.

Rivolgiti alla nostra azienda per la valutazione oggettiva dei danni apportati.

Quale tipo di legno è più adatto per i pavimenti in una zona ad alto traffico?


Per zone ad alto traffico, come ingressi e sale da pranzo, i legni duri come quercia, acero e ciliegio sono ideali.

Queste specie offrono una maggiore resistenza all’usura e ai graffi, garantendo che il tuo pavimento mantenga la bellezza nel tempo

Quanto dura in media un pavimento in legno prima di dover essere sostituito o restaurato?


La durata media di un pavimento in legno è di decenni, ma può variare notevolmente in base alla manutenzione e all’usura.

Con una cura adeguata, incluso il rifacimento del rivestimento superficiale ogni 10-20 anni, il tuo pavimento può durare a lungo senza necessità di sostituzione completa.

Quali sono le considerazioni ecologiche da tenere in mente quando si sceglie un pavimento in legno?


Quando scegli un pavimento in legno, tieni presente l’ecosostenibilità.

Opta per legno proveniente da foreste italiane gestite in modo sostenibile, certificato FSC.

Riducendo l’impatto ambientale della tua scelta, contribuirai a preservare le risorse naturali e a creare un ambiente sano

Posso installare un pavimento in legno in ogni stanza della casa, compresi i bagni e le cucine?


Il pavimento in legno è una scelta versatile ed esteticamente piacevole per molte stanze.

Ad oggi esistono opzioni trattate appositamente per resistere all’umidità, come il legno massello trattato con sigillanti impermeabili o pavimenti in legno ingegnerizzato.

Assicurati di considerare la specificità del tuo ambiente e le esigenze di manutenzione prima di optare per il legno in queste aree

Posso installare un riscaldamento a pavimento con un pavimento in legno?


Sì, Puoi Combinare il Riscaldamento a Pavimento con il Pavimento in Legno

L’installazione di un riscaldamento a pavimento con un pavimento in legno è una scelta popolare.

Il riscaldamento a pavimento fornisce comfort termico uniforme ed efficiente, mentre il pavimento in legno aggiunge calore e bellezza estetica.

Assicurati di seguire le linee guida del produttore del pavimento in legno e del sistema di riscaldamento per garantire una corretta installazione e prestazioni ottimali.

Contattaci per informazioni e preventivi

Chiamaci
Share by: